Skip to content

Conclusi i lavori a Sulzano

Le fasi del progetto

Con la prima parte dei lavori, Sevat ha provveduto all’eliminazione del vecchio semaforo che creava code chilometriche lungo la litoranea; e ha facilitato e messo in sicurezza il percorso che dalla stazione ferroviaria porta al municipio e all’imbarcadero per Monte Isola.

Con la seconda parte dei lavori, terminata nel dicembre 2023, viene creata una nuova fermata dei bus turistici e di linea e si concludono gli interventi volti alla razionalizzazione della viabilità e all’ottimizzazione dei flussi con la realizzazione della nuova rotatoria.

  • Realizzazione di una nuova fermata bus in direzione nord in prossimità della canalizzazione delle due corsie a nord della rotatoria;
  • Riconferma della fermata bus in direzione sud, leggermente modificata in vista della separazione delle corsie carrabili;
  • Miglioramento del nuovo passaggio pedonale che, grazie alle corsie separate, usufruisce di uno “spazio salvagente” tra una corsia e l’altra rendendo maggiormente sicuro l’attraversamento.
  • Realizzazione di una rampa per disabili e modifica della scala di accesso;

Prima

Dopo

Progetto e ambiente

La proposta progettuale ricerca la massima interconnessione tra ambiente antropizzato ed ambiente naturale. In che modo?

  1. Nel pieno rispetto delle risorse ambientali, delle esigenze sociali, della storia e della qualità dei luoghi;
  2. Con la scelta dell’utilizzo di materiali bio-compatibili orientata verso prodotti capaci di armonizzarsi al contesto e di richiamare i valori tradizionali propri del luogo.

Il risultato

Il lato a monte di via Battisti conserverà un carattere storico e di integrazione con il contesto antico grazie all’utilizzo dello stesso paramento murario in pietra locale faccia vista (posata a correnti orizzontali, fughe ristrette e malta arretrata) per i muri di sostegno della rampa, ma allo stesso tempo esprimerà la sua contemporaneità con l’adozione di una pavimentazione in cubetti in pietra di Luserna posata a file parallele.

L’impianto semaforico del nodo Battisti/Pericoli viene sostituito con una rotatoria di medio-piccole dimensioni, semi-sormontabile e composta da tre rami, dimensionata a norma delle vigenti linee guida regionali e nazionali (DM 19 aprile 2006). Gli attraversamenti pedonali prima e dopo la rotonda sono presidiati con illuminazione di sicurezza per garantire la maggior salvaguardia. L’intervento garantirà un aumento generalizzato degli standard di sicurezza stradale oltre che ad una diminuzione puntuale delle emissioni inquinanti sia sotto il profilo atmosferico sia sotto quello acustico.

Il progetto costituisce la piena realizzazione delle previsioni di un accordo quadro di sviluppo territoriale per il rilancio, la riqualificazione, la valorizzazione e la promozione dell’area del Sebino sottoscritto tra Regione Lombardia e i Comuni di Iseo, Marone, Monte Isola, Paratico, Pisogne, Sale Marasino, Sulzano, Castro, Costa Volpino, Lovere, Parzanica, Predore, Riva di Solto, Sarnico, Solto Collina e Tavernola Bergamasca. Il Comune di Sulzano per dare attuazione a questa progettualità ha scelto di sviluppare un protocollo d’Intesa con Comunità Montana di Valle Trompia e Sevat, che hanno seguito direttamente le fasi di progettazione, affidamento e direzione dei lavori.

Committente: Comunità Montana Valle Trompia

Progettista: Sbg Architetti, Milano

Direzione Lavori: Arch. Roberta Lecchi

Gruppo di progettazione e coordinamento: Sevat

RUP: Arch. Fabrizio Veronesi; Assistente: Geom. Valeria De Giglio

Impresa appaltatrice: F.lli Trentini SRL

Strutture e Impianti: Advanced Engineering SRL

Trasporti e viabilità: Meta SRL

Coordinatore della sicurezza: Ing. Matteo Manenti

Finanziamento complessivo: € 800.000,00 di cui € 400.000,00 finanziati da Regione Lombardia e € 400.000,00 dal Comune di Sulzano

Oggetto

Cig

Aggiudicatario

Data di pubblicazione

Struttura proponente

Procedura scelta dal contraente

Partecipanti

Data inizio lavori/fornitura

Data inizio lavori/forniture

Importo dell'appalto

Importo dell'aggiudicazione

Allegati

Contratti

Fase esecutiva

Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione

URL Banca dati nazionale dei contatti pubblici

CUP
SOGGETTI
AGGIUDICATARI E IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE
STATO AVANZAMENTO LAVORI
STATO
TEMPI DI REALIZZAZIONE
DATA DI INIZIO LAVORI
DATA DI FINE LAVORI
Torna su