Sistema di valutazione e di misurazione della performance
In questa sezione sono pubblicati i documenti e le informazioni previste dall’articolo 20, comma 1 del Decreto legislativo n. 33/2013 (così come modificato dal Decreto legislativo n. 97/2016).
Il Consiglio di Amministrazione della Società, con deliberazione n 9 del 08/02/2021 ha istituito il sistema di valutazione del personale per l’erogazione del premio annuale, metodo di incentivazione rivolto ai dipendenti assunti sia a tempo determinato che a tempo indeterminato, in servizio nell’anno di riferimento.
Il premio annuale previsto è articolato secondo un sistema di valutazione dei livelli di performance di ciascun dipendente, operati da uno specifico Nucleo di Valutazione, composto dal Direttore Generale di Se.Va.T., dal Direttore di Comunità Montana di Valle Trompia e dal Revisore dei Conti.
La base di calcolo per il budget annuale complessivamente attribuibile al personale è stata individuata, per l’anno 2020, in € 30.000,00 su n. 13,68 dipendenti equivalenti.
Con cadenza annuale, quindi, il Nucleo di Valutazione della Società è chiamato a verificare il calcolo matematico del budget complessivamente attribuibile, dato dalla somma delle ore svolte da tutti i dipendenti, rapportata al tempo pieno e moltiplicata per il numero di mesi in servizio di ciascuno.
La successiva suddivisione pro-capite delle risorse avviene tramite il seguente sistema:
– i dipendenti vengono suddivisi in categorie (A –B – C) in base al ruolo ed ai procedimenti svolti in corso d’anno;
– per ogni categoria è prevista una scheda di valutazione degli obiettivi che tiene conto della complessità del ruolo;
– ogni dipendente viene valutato secondo i criteri previsti da ciascuna categoria;
– il risultato della valutazione viene riportato in un coefficiente numerico che, moltiplicato per le ore settimanali svolte dal singolo dipendente ed i mesi di servizio, assegna al dipendente la relativa somma, proporzionata al budget complessivamente individuato.