DESCRIZIONE
Il progetto riguarda il miglioramento sismico e delle qualità degli spazi interni della sede della Camera di Commercio di Brescia. L’edificio, costruito tra il 1965 e il 1968 su un lotto precedentemente occupato dall’ex ospedale cittadino, è un esempio significativo di architettura moderna degli anni 60, caratterizzato da una struttura mista in cemento armato e acciaio e da facciate in pannelli prefabbricati. L’intervento odierno nasce dalla necessità di adeguare l’edificio alle più recenti normative antisismiche, tenuto conto che al tempo della sua realizzazione i criteri di progettazione erano meno stringenti. Le principali opere previste includono il rinforzo delle pareti dei vani ascensore, l’applicazione di materiali compositi in fibra di carbonio per migliorare la resistenza, e l’installazione di controventi in acciaio per limitare le deformazioni della struttura orizzontale in caso di sisma. L’intervento prevede il posizionamento di nuovi pannelli modulari e strati di isolamento termico e acustico per migliorare il comfort degli ambienti interni. Sul fronte impiantistico è prevista la sostituzione di corpi illuminanti e rivelatori di fumo già esistenti. L’intervento attuale si concentra quindi sul rafforzamento strutturale, per garantire continuità d’uso in maggiore sicurezza. Intervento candidato al riconoscimento del livello Golden della certificazione LEED, primo edificio pubblico in Brescia ad ottenere tale qualificazione.
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia
Geom. Marco Mosca
Arch. Mauro Richiedei
Arch. Fabrizio Veronesi
Guerini ingegneria S.r.l.
Greenwich S.r.l.
Guerini ingegneria S.r.l.
Ing. Matteo Manenti
Benis Costruzioni S.r.l
€ 4.000.000,00
2024-2026
GALLERIA
Scopri tutti i progetti Se.Va.T.