Skip to content

Se.Va.T supporta la Gestione Associata del Reticolo Idrico Minore, con Comunità Montana di Valle Trompia come ente capofila, cui aderiscono attualmente 42 comuni. Il servizio consiste nell’offrire supporto alle amministrazioni per quanto riguarda la complessa materia della polizia idraulica.

In particolare l’ufficio si occupa di: eseguire l’istruttoria relativa alle istanze di concessione e nulla-osta tramite l’utilizzo di un portale telematico, censire le interferenze esistenti con il reticolo idraulico minore per recuperare i canoni demaniali non corrisposti, riscuotere le somme annualmente dovute per le opere di occupazione, dare supporto legale per eventuali contenziosi e infine – nel territorio di Valle Trompia – programmare ed eseguire le opportune manutenzioni necessarie per assicurare il corretto deflusso dei corsi d’acqua. Dal 2012, anno di inizio dell’operatività della gestione, sono stati incassati in favore dei comuni aderenti più di 7 milioni di euro di canoni diversamente non introitati.

Scopri di più

staff-sevat-enrico-bertussi

Enrico Bertussi

030 8337428

Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, funzionario istruttore e addetto alle manutenzioni dei reticoli idrici.

staff-sevat-leila-clementi

Leila Clementi

030 8337433

Diplomata Geometra, responsabile degli aspetti amministrativi, normativi e di relazione con gli enti.

staff-sevat-simone-murdocca

Simone Murdocca

030 8337462

Diplomato Geometra, referente della gestione cartografica e dei dati territoriali.

Torna su