DESCRIZIONE
Questo è un esempio che dimostra come l’attività di Sevat possa essere funzionale ai comuni anche con riguardo alle procedure “atipiche”. Qui infatti si è trattato di eseguire un opera pubblica all’interno di una prorpietà privata, facendo quindi ricorso a percorsi procedurali particolari. Si tratta del rifacimento del campo da calcio in terra battuta, che versava in stato di semi-abbandono, nell’oratorio di San Giovanni Bosco, Parrocchia S. Giacomo Maggiore. Gli interventi si sono concentrati su due principali aree: la realizzazione del nuovo campo in erba sintetica (conforme alle normative vigenti), con consecutiva divisione del campo da gioco dalla zona degli spalti, e l’edificazione di un nuovo edificio ad uso spogliatoi, per facilitare l’accesso al campo e migliorare il servizio alle attività sportive dell’oratorio. Questo progetto rappresenta un significativo passo verso la valorizzazione dell’offerta ricreativa e sportiva del contesto, offrendo spazi adeguati per la pratica sportiva e favorendo l’inclusione e la partecipazione della comunità.
Comune di Ospitaletto – Parrocchia San Giacomo Maggiore
Ing. Pietro Vavassori
Ing. Matteo Manenti
Arch. Fabrizio Veronesi
Ing. Matteo Manenti – Arch. Laura Ghisla – Studio B&B Associati
Ing. Andrea Gerardini
Ing. Mauro Cogi – Ing. Paolo Zanardi
Geol. Mauro Zubani
Ing. Matteo Manenti
MAST s.r.l. Flero (BS) – Del Bono S.p.a. Passirano (BS)
Digitalb Impianti Melegnano (MI)
€ 453.095,00
2021-2022
GALLERIA
VIDEO
Scopri tutti i progetti Se.Va.T.