Skip to content

DESCRIZIONE

Il progetto per la messa in sicurezza della strada Marmentino-Vaghezza mira a consolidare i versanti e migliorare la gestione delle acque, riducendo i rischi di erosione e dissesto idrogeologico. Finanziato con 500.000 euro tramite il Decreto PNRR del 19 maggio 2023, l’intervento è progettato per limitare l’impatto ambientale, preservando l’ecosistema montano circostante. La strada collega la località Vaghezza all’abitato di Marmentino, attraversando un paesaggio montano ricco di biodiversità e frequentato da escursionisti e ciclisti. Tuttavia, la conformazione del territorio rende la strada vulnerabile a frane e smottamenti, soprattutto durante eventi meteorologici estremi. Pertanto, gli interventi sono necessari non solo per garantire la sicurezza degli utenti, ma anche per tutelare l’accesso a un’area di grande valore naturale e turistico. Gli interventi includono la pulizia dei versanti, la rimozione di massi pericolanti e la protezione delle scarpate con reti metalliche. Sono stati inoltre realizzati muri in pietra locale, e potenziato il sistema di drenaggio tramite tombotti e tubazioni interrate. La strada è stata anche ampliata con l’uso di terre armate, e la scarpata franata rinverdita con biostuoie. L’obiettivo perseguito è stato quello di garantire un accesso sicuro e favorire il turismo, oltre a prevenire danni futuri. Il progetto è stato finanziatodall’Unione europea – Next Generation EU.

Committente

Comune Di Marmentino

RUP comune

Arch. Saverio Valgiovio

Responsabile di commessa

Geom. Giuseppe Zanetti

Coordinatore Progettazione

Arch. Fabrizio Veronesi

Architettonico

Geom. Alessandro Gatta

Strutture

Ing. Claudio Rambaldini

Geologia

Dott.geol. Mauro Zubani

Direttore lavori

Geom. Giuseppe Zanetti

Coordinamento sicurezza

Ing. Matteo Manenti

Imprese Appaltatrici

Avanzini costruzioni s.r.l. Berzo inferiore (BS)

Subappalti

Edil Marmentino di Fontana Alex Marmentino(BS) – L.C.P. Funi S.r.l. Esine (BS) – Olli Scavi S.r.l. Pezzaze (BS)

Importo complessivo

€ 500.000,00

Annualità

2023-2025

CON IL CONTRIBUTO DI

GALLERIA

Scopri tutti i progetti Se.Va.T.

Oggetto

Cig

Aggiudicatario

Data di pubblicazione

Struttura proponente

Procedura scelta dal contraente

Partecipanti

Data inizio lavori/fornitura

Data inizio lavori/forniture

Importo dell'appalto

Importo dell'aggiudicazione

Allegati

Contratti

Fase esecutiva

Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione

URL Banca dati nazionale dei contatti pubblici

CUP
SOGGETTI
AGGIUDICATARI E IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE
STATO AVANZAMENTO LAVORI
STATO
TEMPI DI REALIZZAZIONE
DATA DI INIZIO LAVORI
DATA DI FINE LAVORI
Torna su