DESCRIZIONE
L’intervento ha risposto alla necessità di migliorare l’accessibilità e la sicurezza dell’area a lago, nodo strategico per il collegamento tra il centro abitato e i principali servizi di trasporto pubblico e turistico. Tra le opere principali figurano la creazione di una fermata per i bus e la riorganizzazione della viabilità, resa più fluida e sicura grazie all’eliminazione del semaforo e alla costruzione di una rotatoria, che ha risolto le criticità dell’incrocio tra via Cesare Battisti e viale Pericoli e la realizzazione di una rampa per disabili e passeggini.
Oltre a ottimizzare la mobilità, il progetto ha restituito qualità allo spazio pubblico, ricucendo il tessuto urbano con soluzioni rispettose del contesto paesaggistico e storico, ma allo stesso tempo capaci di dialogare con un linguaggio architettonico contemporaneo. L’impiego di materiali naturali, locali e durevoli ha permesso una perfetta integrazione con l’ambiente circostante, rafforzando l’identità del luogo e offrendo alla comunità e ai visitatori nuovi spazi funzionali, inclusivi e accoglienti.
Comune di Sulzano
Arch. Valentina Frigerio
Geom. Valeria De Giglio
Arch. Fabrizio Veronesi
SBG Architetti – Milano
Meta srl – Milano
Advaced Engineering S.r.l. – Bergamo
Arch. Roberta Lecchi
Ing. Matteo Manenti
F.lli Trentini S.r.l. Golgi (BS)
Bonassi Mattia Palosco (BG) – Risolvo di Donati Christian Costa Volpino (BG) – Sandrinelli Marco Palazzolo S.O. (BS) – Sibestar S.r.l. Torre Boldone (BG) – Edilscavi Serioli S.r.l. Costa Volpino (BG) – Giudici S.p.a. Rogno (BG) – Morotti pavimentazioni Carobbio degli Angeli (BG)
€ 800.000,00
2022-2023
CON IL CONTRIBUTO DI
GALLERIA
Scopri tutti i progetti Se.Va.T.