Skip to content

Nuovo progetto di Riqualificazione a Tavernole SM

Sevat ha presentato un nuovo progetto di riqualificazione per il Comune di Tavernole Sul Mella per l’ottenimento di un finanziamento pari a 1.650.000 di euro candidandosi al “Bando pubblico per la selezione dei piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso”

Il piano punta alla valorizzazione dell’area industriale dismessa delle ex Fucine, recentemente messe in sicurezza con l’ottenimento di finanziamenti PNRR, alla riqualificazione della Piazza del Mercato e alla rifunzionalizzazione dell’ex scuola Aldo Moro – edificio attualmente in ristrutturazione grazie ai finanziamenti ottenuti dal Bando Rigenerazione.

Mappatura degli interventi

Il progetto si propone di creare un sistema coeso di interventi destinati a favorire lo sviluppo culturale, turistico e sostenibile, interconnessi tra loro in modo da ottimizzare l’esperienza del visitatore e potenziare l’attrattività complessiva del territorio.

Di seguito gli interventi:

1. Recupero e infrastrutturazione dell’area mercatale “Piazza Mercato” da destinarsi a Tourist terminal e parcheggio d’interscambio per la mobilità sostenibile e per il potenziamento dell’attrazione turistica, culturale-esportiva del Comune di Tavernole sul Mella

Tourist Terminal

Piazza del Mercato, cuore pulsante del paese, grazie a un intervento di riqualificazione dell’area, si trasformerà in un moderno parcheggio d’interscambio per la mobilità sostenibile – il Tourist Terminal – grazie anche all’eliminazione dell’isola di calore e alla collocazione di una colonnina di ricarica per le biciclette e una per le navette, che si aggiungono a quella per le auto elettriche, esistente.

Candidatura per 225.000,00 euro

2. Riqualificazione dell’edificio in disuso “Ex Scuola Aldo Moro” per la creazione di un centro informativo, Info-point e Tourist Center, a potenziamento dell’offerta turistica/culturale e l’accoglienza nel Comune di Tavernole sul Mella

Piazza del Mercato e l’ex Scuola in disuso

Nell’ex scuola in disuso, il visitatore potrà trovare il nuovo Info-point e Tourist Center, uno spazio pronto a fornire informazioni dettagliate sui principali punti di interesse del territorio e sulle opportunità per esplorare e vivere la cultura locale. Inoltre, per rispondere alle esigenze dei visitatori, saranno previsti spazi di accoglienza all’interno del nuovo Toursit Center, grazie alla creazione di una foresteria. Questa soluzione permetterà ai turisti, agli sportivi o agli ospiti di rimanere nel territorio per un periodo prolungato, partecipando a eventi e attività locali o praticando sport, senza dover rinunciare alla comodità di una sistemazione adeguata.
All’esterno, sulla piazza, verrà posto un totem interattivo, sempre attivo, che consentirà di consultare informazioni in tempo reale sui luoghi di interesse, eventi in corso e altre risorse utili per arricchire l’esperienza del visitatore, nonché informazioni sul servizio navetta.

Candidatura per 485.000,00 euro

3. Recupero e valorizzazione dell’immobile industriale dismesso da destinarsi a centro sportivo/culturale per l’incentivazione e l’aumento dell’offerta turistica del Comune di Tavernole sul Mella

Verrà predisposto un nuovo servizio di bus navetta, verso il nuovo Centro Culturale-Sportivo ex Fucine ISA, un importante polo culturale e sportivo in fase di recupero, dove si avrà la possibilità di partecipare ad attività sportive, come l’arrampicata, o culturali – come concerti, rassegna, mostre temporanee e convegni, con l’intento di attrarre anche un pubblico internazionale.

Lo stato attuale delle ex fucine ISA messe in sicurezza

L’immobile possiede già un grande valore storico e architettonico, rappresentando un’importante parte della memoria industriale di Tavernole sul Mella. A seguito di un finanziamento l’amministrazione ha già eseguito degli interventi di riqualificazione (per lo più sismica) della struttura e di ripristino degli interni ma, al fine di poter rendere funzionale l’immobile, sono necessari ancora ingenti interventi, che sono oggetto del presente piano di sviluppo.

Candidatura per 940.000,00 euro

Attraverso la realizzazione di questi interventi, il progetto mira a rafforzare il legame tra i diversi luoghi di interesse, creando una rete dinamica che contribuisce a valorizzare l’intero territorio, rendendolo più accessibile, attrattivo e in grado di rispondere alle esigenze di un pubblico diversificato. Il risultato sarà un circuito che, partendo dal cuore del paese, si estende verso i punti nevralgici della storia e della cultura locale, incentivando la mobilità sostenibile, promuovendo l’accoglienza e rafforzando l’identità culturale di Tavernole sul Mella.

Oggetto

Cig

Aggiudicatario

Data di pubblicazione

Struttura proponente

Procedura scelta dal contraente

Partecipanti

Data inizio lavori/fornitura

Data inizio lavori/forniture

Importo dell'appalto

Importo dell'aggiudicazione

Allegati

Contratti

Fase esecutiva

Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione

URL Banca dati nazionale dei contatti pubblici

CUP
SOGGETTI
AGGIUDICATARI E IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE
STATO AVANZAMENTO LAVORI
STATO
TEMPI DI REALIZZAZIONE
DATA DI INIZIO LAVORI
DATA DI FINE LAVORI
Torna su