Skip to content
restauro-conservativo-casa-corsini-irma

Procedono i lavori per la riqualificazione dell’ex Casa Corsini a Irma

Proseguono i lavori di restauro conservativo dell’Ex Casa Corsini di Irma, un edificio da tempo in disuso e in stato di degrado.

L’intervento mira a restituire nuova vita all’immobile, che potrà essere destinato ad alloggi sociali o ricettivi.

Il progetto si sviluppa attraverso diverse fasi operative: da un lato si interviene sulla struttura per garantirne la piena funzionalità, dall’altro si pone grande attenzione al recupero delle superfici e delle finiture, nel rispetto del valore storico dell’edificio.

I lavori in corso comprendono:

  1. Miglioramento strutturale dell’edificio
  2. Realizzazione di nuovi impianti elettrici, di riscaldamento e idrosanitari
  3. Interventi per l’efficientamento sismico, termico ed energetico
  4. Conservazione degli elementi storici, in conformità con le indicazioni della Soprintendenza dei Beni Culturali

Al primo e al secondo piano verranno ricavate quattro unità abitative, bilocali composti da soggiorno, cucina, camera da letto e servizi igienici. Gli spazi del sottotetto saranno assegnati agli appartamenti come aree multifunzionali.

Il piano terra ospiterà un ripostiglio comune, uno spazio polifunzionale per il deposito delle biciclette. una postazione per la ricarica di e-bike, una sala destinata alla manutenzione e un’area dedicata alla promozione turistica della Valtrompia o ad attività ricreative e ludiche per la comunità.

A completamento dell’intervento è prevista anche la riqualificazione degli spazi pubblici antistanti l’ex Casa Corsini e del vicino Vicolo Tre Archi: l’attuale pavimentazione sconnessa verrà sostituita da un fondo in cubetti di porfido, e sarà realizzato un nuovo impianto di illuminazione pubblica per valorizzare il vicolo e favorire la socialità.

Ad oggi i lavori eseguiti sono stati i seguenti:

  • La riqualificazione e il ripristino delle parti ammalorate di parti murarie, la riqualificazione degli infissi esistenti accostati a nuovi interni con funzione termica ed acustica;
  • Lo smaltimento degli arredi esistenti;
  • La riqualificazione del solaio in legno del sottotetto, del piano primo e della copertura, affiancando la struttura esistente con nuove strutture di rinforzo;
  • Gli scavi per i rinforzi in fondazione al piano terra;
  • La realizzazione del vespaio;
  • Il completamento della nuova copertura e dei rinforzi strutturali;
  • La riqualificazione degli impalcati dei solai tra il piano terra e primo, e tra secondo piano e il sottotetto (in fase di ultimazione).

L’intervento rappresenta un importante esempio di restauro conservativo, finalizzato a restituire all’Ex Casa Corsini una nuova funzione sociale e comunitaria.

Finanziamenti

  • Regione Lombardia: € 500.000
  • Comune di Irma: € 225.000
  • Comunità Montana di Valle Trompia: € 225.000

Il progetto è il risultato di un protocollo d’intesa tra la Comunità Montana di Valle Trompia e il Comune di Irma. La progettazione e la realizzazione dei lavori sono state affidate a SEVAT.

Visita la pagina progetto!

Oggetto

Cig

Aggiudicatario

Data di pubblicazione

Struttura proponente

Procedura scelta dal contraente

Partecipanti

Data inizio lavori/fornitura

Data inizio lavori/forniture

Importo dell'appalto

Importo dell'aggiudicazione

Allegati

Contratti

Fase esecutiva

Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione

URL Banca dati nazionale dei contatti pubblici

CUP
SOGGETTI
AGGIUDICATARI E IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE
STATO AVANZAMENTO LAVORI
STATO
TEMPI DI REALIZZAZIONE
DATA DI INIZIO LAVORI
DATA DI FINE LAVORI
Torna su