Skip to content

Riqualificazione della strada Bagolino-Passo Maniva

Al via i lavori per la riqualificazione della storica strada valsabbina che collega Bagolino al Passo Maniva!

strada-bagolino-maniva-apertura

 

***SABATO E DOMENICA STRADA  A SENSO UNICO ALTERNATO – FONDO SCONNESSO***

 

L’area interessata dall’intervento è situata nel comune di Bagolino ed è la seguente:

 

Cartello_segnali_divieto_strada-bagolino-maniva

 

 Le limitazioni al transito saranno le seguenti:

17/03/2025 – 08/08/2025 strada chiusa dalle 8.00-12.00 – 13.30 – 17.30 con apertura a senso unico alternato nelle altre fasce orarie

09/08/2025 – 24/08/2025 strada aperta a doppio senso (fondo sconnesso provvisorio)

25/08/2025 – 31/10/2025 strada chiusa dalle 8.00-12.00 – 13.30 – 17.30 con apertura a senso unico alternato nelle altre fasce orarie.

***ATTENZIONE: SABATO E DOMENICA STRADA APERTA A SENSO UNICO ALTERNATO – FONDO SCONNESSO***

Possibili ulteriori modifiche alla circolazione saranno comunicate man mano in base al procedere dei lavori ed alle esigenze di sicurezza.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________

English version

 

The work is expected to be completed by the end of October 2025.

Traffic restrictions will be as follows:

 

March 17, 2025 – August 8, 2025: Road closed from 8:00–12:00 and 13:30–17:30, with alternating one-way traffic at other times.

August 9, 2025 – August 24, 2025: Road open to two-way traffic (temporary uneven surface).

August 25, 2025 – October 31, 2025: Road closed from 8:00–12:00 and 13:30–17:30, with alternating one-way traffic at other times.

IMPORTANT: ROAD OPEN ON SATURDAYS AND SUNDAYS UNTIL FURTHER NOTICE

Any further changes to traffic regulations will be communicated as work progresses and according to safety needs. The main tasks to be carried out include:

  • Bulk and narrow-section excavation;
  • Reinforced concrete works for the construction of retaining walls;
  • Traditional embankments with appropriate grading;
  • Reconstruction of damaged and widened road sections;
  • Milling and resurfacing of the top layer;
  • Construction of French-style side ditches for proper rainwater drainage;
  • Construction of dry-stone masonry up to 100 cm in height;
  • Slope stabilization above retaining walls using concealed wire mesh beneath vegetation;
  • Water flow management works.

The project is funded by: Lombardy Region (Maniva Territorial Pact), Bordering Municipalities Fund, Mountain Community of Valle Trompia, Mountain Community of Valle Sabbia, and the Municipality of Bagolino.

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Finalmente dopo anni di attesa, grazie a un protocollo d’Intesa tra Comunità Montana di Valle Sabbia, il Comune di Bagolino e Comunità Montana di Valle Trompia, lunedì 17 marzo Sevat inizierà l’intervento che prevede la riqualificazione della strada comunale che collega Bagolino al Passo Maniva, estendendosi dall’intersezione con la SP669 fino al Passo stesso. L’opera include l’allargamento e l’adeguamento dell’attuale tracciato stradale, interventi per il miglioramento del sistema di smaltimento delle acque e la posa di nuovi guard-rail ove mancanti.

Con questo intervento si realizza il tanto atteso potenziamento del collegamento del comprensorio Maniva con il fondo valle di Bagolino, migliorando l’accessibilità alla zona, che sarà fruibile sia durante la stagione estiva che invernale.

 La viabilità presenta diverse criticità in alcuni tratti, dovute sia alle dimensioni limitate della carreggiata, sia alle condizioni non ottimali della pavimentazione e del sistema di smaltimento delle acque che dall’assenza di adeguate barriere stradali. L’intervento prevede il ripristino funzionale della sezione stradale esistente, attraverso opere di riqualificazione e di miglioramento della sicurezza, con l’obiettivo di ottenere una sede stradale che rispetti le adeguate caratteristiche tecniche.

Il progetto prevede l’ampliamento della carreggiata fino a circa 6,00 metri, mediante scavi di sbancamento e la costruzione di un nuovo muro di sostegno. Saranno inoltre realizzate cunette laterali per la raccolta delle acque, con la realizzazione di idonei manufatti per lo scarico.

muri di contenimento saranno in cemento armato di tipologia manufatti conforme a quella presente nei tratti stradali esistenti e in analogia con quelli utilizzati per il sostegno delle terre nella zona. La scelta delle tipologie di murature di sostegno e sottoscarpa rappresenta la soluzione più coerente anche sotto il profilo dell’integrazione ambientale e paesaggistica.

Lungo l’intero tracciato viario, in corrispondenza delle nuove scarpate a monte dei muri di sostegno, saranno previsti interventi di consolidamento per garantire la stabilità del terreno. Questa tecnologia permetterà di sostenere in modo ottimale le scarpate garantendo un alto livello di sicurezza e assicurando anche un eccellente inserimento ambientale delle opere che, grazie a un rapido rinverdimento previsto, resteranno completamente celate sotto la vegetazione circostante.

I lavori saranno conclusi entro fine ottobre 2025.

 

riqualificazione-strada-bagolino-maniva

Lavori in corso

 

Le principali lavorazioni da realizzare includono:

  • Scavi di sbancamento, sia a larga che a sezione ristretta;
  • Opere in conglomerato cementizio armato per la realizzazione dei muri di contenimento;
  • Rilevati tradizionali con granulometria adeguata;
  • Rifacimento del pacchetto stradale nei tratti più danneggiati e negli allargamenti;
  • Fresatura e rifacimento dello strato di usura;
  • Realizzazione di cunette laterali alla francese per il corretto smaltimento delle acque meteoriche.
  • Realizzazione di murature in semisecco fino ad altezza del paramento pari a 100 cm;
  • Consolidamento delle scarpate naturali in sommità delle murature mediante posa di rete metallica a scomparsa al di sotto della vegetazione;
  • Opere di regimazione delle acque.

 

Il finanziamento complessivo dell’opera è di 3.940.000 euro.

L’opera è finanziata da: Regione Lombardia (Patto Territoriale Maniva), Fondo Comuni Confinanti, Comunità Montana di Valle Trompia, Comunità Montana di Valle Sabbia e Comune di Bagolino.

Informazioni Tecniche

RUP Comune di Bagolino: Geom. Danila Benini

RUP e Coordinamento Progettazione Sevat: Arch. Fabrizio Veronesi

Progettazione e Direzione Lavori: Ing. Luca Mezzi, Geom. Giorgio Toffoletto

Responsabile commessa Sevat: Dott.ssa Paola Antonelli

Responsabile Sicurezza: Tecnostudio Studio Tecnico Associato Geom. Giulio Zanetti & Geom. Claudio Bazzani

Ditte esecutrici: Impresa Edile Lanzetti, Lucchini Costruzioni

 

 

Oggetto

Cig

Aggiudicatario

Data di pubblicazione

Struttura proponente

Procedura scelta dal contraente

Partecipanti

Data inizio lavori/fornitura

Data inizio lavori/forniture

Importo dell'appalto

Importo dell'aggiudicazione

Allegati

Contratti

Fase esecutiva

Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione

URL Banca dati nazionale dei contatti pubblici

CUP
SOGGETTI
AGGIUDICATARI E IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE
STATO AVANZAMENTO LAVORI
STATO
TEMPI DI REALIZZAZIONE
DATA DI INIZIO LAVORI
DATA DI FINE LAVORI
Torna su